Tu e il tuo coniuge non avete fatto le pubblicazioni di matrimonio. Il matrimonio è valido?
Si. Il matrimonio resta valido ma sarete soggetti a una sanzione amministrativa da un minimo di 41 a un massimo di 206 euro.
Domande correlate
- Tacere al coniuge su un tradimento fatto prima del matrimonio può essere causa di responsabilità (addebito) nella separazione? No. Per legge, il tradimento è solo quello che avviene una volta sposati. Chi dovesse perciò chiedere la separazione non tollerando i rapporti prematrimoniali avuti dal coniuge, non potrebbe comunque chiedere il cosiddetto "addebito", ossia l'imputazione di responsabilità per la fine del matrimonio.
- Il matrimonio a Los Angeles è valido in Italia? Si. Tuttavia, affinché il matrimonio sia riconosciuto - o, meglio ancora, sia trascrivibile - in Italia, la celebrazione deve essere avvenuta dinanzi all'autorità straniera locale o dinanzi all'autorità diplomatica o consolare competente.
- Promessa di matrimonio non rispettata ad un giorno dalle nozze: ti spetta il risarcimento? No. Se, alla base della rottura della promessa di matrimonio non c'è una valida causa, si può chiedere solo il rimborso per le spese sostenute in vista delle nozze (ad esempio quelle per il ricevimento). Non è dovuto il risarcimento per la depressione, la frustrazione, il dolore interiore.
- Se il tribunale civile annulla il matrimonio puoi chiedere l'assegno di mantenimento? No. In seguito all'annullamento dichiarato dal tribunale civile non è possibile rivendicare l'assegno di mantenimento.
- Tu e tuo marito vi siete separati in via consensuale. Con l’accordo, tu hai rinunciato al mantenimento. Ora state per divorziare. Puoi cambiare idea e chiedere l’assegno divorzile? Si. L’accordo stretto in sede di separazione non vincola le parti nella successiva fase del divorzio.
- Vuoi vendere casa. Puoi farti pagare sul conto del tuo coniuge? Si. Dovrai conferire a chi riceve il denaro una procura all'incasso, che dovrà essere stipulata a mezzo di notaio.
- Se tua madre intesta tutti i suoi bene a tuo fratello, di fatto escludendoti da qualsiasi successiva eredità, puoi contestarlo? No. Le donazioni possono essere contestate solo dopo la morte del donante e mai prima.
- Il rapporto di affinità fra un coniuge ed i parenti dell'altro coniuge cessa col divorzio? No. Il rapporto di affinità fra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge non cessa se la coppia si separa o divorzia.
- Se il tuo cane al guinzaglio morde una persona che l'accarezza contropelo, tu commetti reato? Sì. Sei responsabile penalmente per il reato di lesioni colpose.
- Se un tuo amico ti rivela che è omosessuale e tu lo riveli a terzi puoi essere citato in tribunale? Si. L'orientamento sessuale è un dato sensibile. Come tale non può essere oggetto di trattamento e di comunicazione a terzi.
- Se un tuo amico sta fumando una canna e tu sei con lui, la polizia potrebbe chiederti di identificarti? Si. Tuttavia, non sarai sanzionato se non c’è prova che facevi uso della droga.
- Sei a tu per tu con un poliziotto e lo mandi a quel paese. È oltraggio a pubblico ufficiale? No. Per l’oltraggio ci vogliono almeno altre due persone oltre a voi. Potrebbe però essere ingiuria, ma l’ingiuria non è più un reato.