Si può parcheggiare davanti al cancello se non c’è il cartello con passo carrabile?
Si. Senza l’apposito cartello rilasciato dal Comune – e mai apposto autonomamente dal cittadino – si può parcheggiare senza essere multati.
Domande correlate
- In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata? Si. Allo sbocco dei passi carrabili è vietata solo la sosta; la fermata invece è consentita.
- In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata? Si. In corrispondenza del passo carrabile è consentita la fermata ma non la sosta (neanche se a sostare è il titolare del passo carrabile stesso).
- Si può chiudere con un cancello il pianerottolo dell’ultimo piano? No. Si tratta infatti di una parte comune a tutti i condomini, anche di quelli che non se ne servono perché vivono ai piani più bassi.
- Se in un centro sportivo leggi il cartello "La direzione declina ogni responsabilità per eventuali infortuni derivanti dall'uso degli attrezzi", questo cartello ha valore legale? No. Da un lato, il centro sportivo deve sempre mettere a disposizione il personale interno (istruttori) affinché gli utenti non abbiano a infortunatasi. Dall'altro lato, il centro sportivo è responsabile per la mancata manutenzione o la pericolosità degli attrezzi.
- Si può denunciare un prof che strappa il compito in classe di un alunno umiliandolo davanti ai compagni? Si. Secondo la Cassazione, ogni gesto rivolto a umiliare un alunno rientra nel reato di "abuso dei mezzi di correzione", che scatta non solo in caso di violenza fisica ma anche psicologica. Se poi la condotta si inserisce in una serie di episodi ripetuti si ha il più grave reato di maltrattamenti.
- Puoi parcheggiare a cavallo delle strisce se l’auto accanto ha già occupato parte dello spazio altrui? No. Bisogna sempre lasciare l’auto dentro le strisce disegnate sull’asfalto. Diversamente, si subisce una multa.
- Se vedi il cartello “Controllo elettronico velocità”, ci può essere un tutor attivo? No. Per il tutor, la scritta sul cartello deve essere questa: “Controllo elettronico velocità media” oppure “Controllo velocità con tutor”.
- Lasciare dei cuccioli di cane che non si possono mantenere davanti a un canile è reato? Si. Commette il reato di abbandono di animali chi lascia alcuni cuccioli davanti al canile senza attendere che gli stessi vengano materialmente presi dagli operatori della struttura.
- In una riunione di condominio si possono dire davanti a tutti i nomi dei morosi? Sì. Ma ciò solo a patto che, in assemblea, non siano presenti estranei. Difatti la gestione dei conti condominiali è affare ed interesse di tutti e quindi ogni condomino ha diritto chi è in arretrato coi pagamenti.
- Se insulti un medico del pronto soccorso davanti al reparto commetti reato? Si. Contrariamente a quanto però potresti pensare non è né ingiuria né diffamazione. Ma oltraggio a pubblico ufficiale che però richiede la presenza di altre due persone oltre a te e alla vittima.
- Se davanti a una telecamera registro le mie ultime volontà, vale come testamento? No. Il testamento olografo si può fare solo con carta e penna (se sei in fin di vita puoi scriverlo anche su un muro).
- Un cancello sul confine deve rispettare la distanza di tre metri dalla proprietà del vicino? No. La Cassazione ha detto che i cancelli non sono equiparabili alle costruzioni (che devono sempre stare a tre metri dal confine) ma ai muri di cinta che invece non devono rispettare quest’obbligo.