Si può licenziare una persona per esubero di personale senza preavviso?
No. Il preavviso è sempre obbligatorio salvo nel caso di licenziamento per giusta causa (dovuto cioè a gravissime colpe del dipendente).
Domande correlate
- Il licenziamento per esubero del personale è automatico non appena viene soppressa la mansione? No. Il datore di lavoro deve prima verificare se può adibire il dipendente ad altre mansioni libere in azienda (è il cosiddetto obbligo di repêchage).
- Si può licenziare una colf o una badante senza giusta causa? Si. Il contratto con i lavoratori domestici costituisce un’eccezione rispetto alle altre categorie: non c’è bisogno di un valido motivo per il licenziamento. Basta solo dare il preavviso.
- Si può licenziare un lavoratore in malattia? Si. Lo si può fare, ad esempio, se finge di essere malato, se rallenta il decorso della guarigione, se prima della malattia ha commesso un grave illecito, se l’azienda è in crisi.
- Si può licenziare con un sms o un’e-mail ordinaria? Si. Ma si tratta di una modalità che crea ancora molti contrasti e che può essere facilmente contestata (per cui è meglio optare per la tradizionale raccomandata). Secondo alcune sentenze, se c'è prova del ricevimento del messaggio, il licenziamento è valido. Il fatto di contestare il licenziamento dinanzi al tribunale è ammissione di ricevimento dell'sms o dell’e-mail.
- Si può licenziare un dipendente se l’azienda produce utili ed è sana? Si. Secondo la Cassazione, è lecito il licenziamento giustificato da un maggiore profitto aziendale.
- Se una persona ti tira un calcio senza farti male e senza lasciare segni lo puoi querelare? Si. Si tratta del reato di percosse che si distingue dal reato di lesioni perché l'aggressione non procura ferite o conseguenze. Così anche un pizzicotto, un graffio, uno schiaffo possono costituire reato.
- Si può denunciare senza avere prove di ciò che si dice? Sì innanzitutto perché sarà il PM a dover fare le indagini. In secondo luogo, perché la dichiarazione della vittima è già essa stessa prova.
- Un datore di lavoro può licenziare un dipendente condannato penalmente? No. Solo quei comportamenti penalmente rilevanti che possono danneggiare il patrimonio o l’immagine dell’azienda possono giustificare un licenziamento in caso di condanna per un reato.
- Se invii una disdetta dall’affitto per gravi motivi devi dare il preavviso? Si. È concesso all’inquilino disdire l’affitto prima della scadenza del contratto solo per gravi motivi sopravvenuti, non prevedibili al momento della conclusione del contratto e non dipendenti dalla sua volontà. Ma deve sempre dare un preavviso di sei mesi durante i quali deve pagare il canone d’affitto anche se lascia l’appartamento prima.
- Si può pedinare una persona? Si. Ma solo se il pedinamento è fatto con discrezione e non crei molestia o ansia al pedinato.
- Si può pedinare una persona? Sì. Ma solo a condizione che la persona pedinata non si senta minacciata. Altrimenti scatta il reato di molestie in luogo pubblico (Cass. 18117/14).
- Si può arrestare una persona in chiesa? Sì. Il diritto d'asilo non esiste più.