Puoi passare col rosso se tua moglie, già in ospedale, sta per partorire e vuoi assistere alla nascita di tuo figlio?
No. L’imminente parto non è infatti classificato come situazione di emergenza che determina un pericolo per l’incolumità di tua moglie.
Domande correlate
- Puoi passare col semaforo rosso se un tuo parente, ricoverato in ospedale, si è aggravato all’improvviso? No. Secondo i giudici, per non pagare la multa ci deve essere un pericolo grave e imminente, cosa che non ricorre se il malato è già in ospedale e affidato alla cura dei medici. Diverso sarebbe se il malato fosse in auto con te per essere trasportato al pronto soccorso.
- Se intesti la tua casa a tua moglie e poi ti separi, puoi chiederle la metà del prezzo speso? No. La donazione è irrevocabile anche in caso di divorzio.
- Se vuoi separarti e vuoi sapere quanto guadagna il tuo coniuge, il fisco deve dirtelo? Si. Secondo la giurisprudenza, ti spetta il diritto di accesso agli atti amministrativi per conoscere la dichiarazione dei redditi dell'ex e così fare una congrua richiesta di mantenimento.
- Vuoi regalare casa a tuo figlio. Con la donazione paghi meno tasse piuttosto che con il testamento? No. Sotto un profilo fiscale, donazione e successione sono tassate allo stesso modo.
- Vuoi vendere casa. Puoi farti pagare sul conto del tuo coniuge? Si. Dovrai conferire a chi riceve il denaro una procura all'incasso, che dovrà essere stipulata a mezzo di notaio.
- Sei passato col rosso verso mezzanotte. La multa "notturna" è più elevata della "diurna"? Si. Se la violazione avviene tra le ore 7 e le 22, scatta una sanzione da 167 a 665 euro. Se la violazione avviene tra le 22 e le 7, la sanzione amministrativa pecuniaria è aumentata di un terzo. A questa sanzione si aggiunge la decurtazione di 6 punti dalla patente di guida.
- Un ausiliario del traffico può farti la multa perché cammini controsenso o passi col rosso? No. Gli ausiliari del traffico possono fare le multe solo per i divieti di sosta o per la sosta nella corsia preferenziale dell'autobus.
- Se il tuo vicino consente al suo cane di fare sempre gli escrementi sulla tua proprietà puoi denunciarlo? Sì. Secondo alcuni giudici, si tratta di stalking condominiale.
- Se tua madre intesta tutti i suoi bene a tuo fratello, di fatto escludendoti da qualsiasi successiva eredità, puoi contestarlo? No. Le donazioni possono essere contestate solo dopo la morte del donante e mai prima.
- Se vuoi stabilire la tua residenza in una casa, ci devi per forza vivere? Sì. Non si può dichiarare la residenza in una casa dove non si dimora abitualmente.
- Se un tuo amico sta fumando una canna e tu sei con lui, la polizia potrebbe chiederti di identificarti? Si. Tuttavia, non sarai sanzionato se non c’è prova che facevi uso della droga.
- Se superi il semaforo rosso in bici puoi essere multato? Si. Le regole del codice della strada valgono, in gran parte, anche per chi conduce una bicicletta. Tuttavia, la relativa sanzione non può mai prevedere la decurtazione dei punti dalla patente (poiché per guidare una bici non è necessaria la patente).