Il licenziamento per esubero del personale è automatico non appena viene soppressa la mansione?
No. Il datore di lavoro deve prima verificare se può adibire il dipendente ad altre mansioni libere in azienda (è il cosiddetto obbligo di repêchage).
Domande correlate
- Si può licenziare una persona per esubero di personale senza preavviso? No. Il preavviso è sempre obbligatorio salvo nel caso di licenziamento per giusta causa (dovuto cioè a gravissime colpe del dipendente).
- L'uso personale di droga pesante - come la cocaina - è reato? No. Non c'è alcuna differenza tra uso personale di droghe leggere e droghe pesanti. In entrambi i casi non si commette reato ma un semplice illecito amministrativo.
- Puoi rivendere la casa appena acquistata dopo un anno? Sì. Ma se, prima di cinque anni dal rogito, vendi la casa acquistata col “bonus prima casa” (agevolazione fiscale che spetta a chi non ha altre case nello stesso Comune), sei costretto a restituire allo Stato le imposte che ti sono state scontate al rogito. A queste si aggiunge una sanzione pari al 30% della somma.
- Se al padre viene tolto l'affidamento del figlio deve pagare le spese per il suo mantenimento? Si. Il mantenimento è dovuto per il solo fatto di essere genitori, indipendentemente dall'affidamento o dalla collocazione del minore.
- È legittima difesa inseguire e far cadere chi ti ha appena rubato la bici? No. La legittima difesa scatta solo in presenza di un pericolo grave e imminente. Cosa che non ricorre né quando il ladro sta già scappando.
- Ex moglie convive stabilmente con un altro uomo. Perde in automatico il mantenimento? No. Secondo le Sezioni Unite della Cassazione, la nuova convivenza non fa cessare in automatico il diritto al mantenimento. Il mantenimento permane se la donna, durante il matrimonio, ha rinunciato alla propria carriera e al lavoro per badare alla casa, alla famiglia e ai figli.
- Rotatoria: ha la precedenza chi viene da destra? No. Ha la precedenza chi sta circolando sulla rotatoria e quindi viene da sinistra. Chi si immette, invece, deve dare la precedenza alle altre auto.
- Sulla tua copia del mutuo, manca la firma del direttore della banca ma c’è solo la tua. È valida? Sì. Se il contratto ha avuto esecuzione vuol dire che c’è il consenso della banca. E tanto basta.
- La tentata infrazione stradale viene punita se non è portata a termine? No. A differenza di quanto avviene in ambito penale per i reati, in tema di illeciti amministrativi il tentativo non è punibile. Per questo, se vuoi passare col semaforo rosso ma desisti immediatamente alla vista del poliziotto, quest’ultimo non può multarti per la semplice “intenzione”.
- Se un dipendente subisce una malattia che lo rende inabile alla sua mansione, il datore di lavoro può licenziarlo? Si. Tuttavia, il datore deve prima verificare se può adibire il dipendente a mansioni differenti che siano compatibili con la sua salute e la sua formazione. Per fare ciò non deve però modificare le mansioni di altri dipendenti.
- Commetti un reato e ti viene nominato un avvocato d'ufficio. Devi pagargli la parcella? Si. L'avvocato che ti viene nominato d'ufficio in caso di indagini penali se non ne hai già uno tuo va pagato. Cosa diversa è il gratuito patrocinio che spetta a chi ha un reddito fino a 11.493,82 euro; in tal caso l’avvocato e le spese vive del processo non vanno pagati.
- La sanzione disciplinare del rimprovero verbale resta nel curriculum del dipendente? No. È l'unica sanzione per la quale non si possa applicare la recidiva.