I cognati possono sposarsi?
Si. Ma ci vuole la dispensa del tribunale.
Domande correlate
- I parenti possono testimoniare? Si. Potenzialmente, tutti i parenti, compreso il coniuge, possono essere chiamati a testimoniare in una causa. Tuttavia, questa generale capacità, in alcuni casi è negata dalla legge. In particolare, non possono deporre coloro che hanno un interesse nella causa in corso e che potrebbero, quindi, essere persino parte del procedimento legale in atto. Tale interesse non è quello di natura economica (come potrebbe essere quello della moglie che testimoni in favore del marito licenziato), ma deve essere un interesse processuale: deve insomma trattarsi dell’astratta possibilità per il testimone di intentare una causa collegata alla medesima questione in giudizio.
- I condomini possono convocare un'assemblea? Si. Se l'amministratore, benché sollecitato dai condomini, non convoca l'assemblea, due condomini che rappresentano un sesto dei millesimi dell'edificio possono provvedere autonomamente alla convocazione dell’assemblea inviando, almeno 5 giorni dalla prima convocazione, il relativo avviso con l’ordine del giorno.
- I vigili urbani possono arrestare qualcuno? Sì. La polizia municipale svolge anche funzione di polizia giudiziaria, con conseguente dovere di intervenire nel caso di commissione di reati. Pertanto, anche la polizia municipale può arrestare l’autore del reato colto in flagranza. Tuttavia, può farlo solo nel territorio comunale di propria competenza.
- I bambini possono viaggiare da soli in aereo? Si. I bambini a partire dai 5 anni fino ai 12/14 anni, a seconda della compagnia aerea, possono viaggiare senza genitori se il vettore prevede il servizio di accompagnamento da parte del personale di bordo.
- Possono pignorarti una polizza sulla vita? No. Non è possibile pignorare i soldi versati in assicurazioni sulla vita e i relativi premi.
- Si possono fare riprese in un supermercato o in un negozio? No. Bisogna sempre chiedere l'autorizzazione del titolare.
- I commenti su un sito possono essere anonimi? Si. Non esiste un diritto assoluto a restare anonimi, ma se l'anonimato non lede i diritti di nessuno, prevale l'interesse alla privacy per garantire il dibattito e la libertà di espressione.
- I messaggi su WhatsApp possono fare prova in un processo? Sì. Il messaggio inviato con WhatsApp è considerato una prova a tutti gli effetti e quindi è idoneo a entrare nel processo anche tramite uno screenshot.
- I ciclisti possono essere multati per eccesso di velocità? Si. Anche per le biciclette vigono i limiti di velocità. Ad esempio al superamento di non oltre 10 km/h rispetto al limite scatta la multa da euro 41 ad euro 169. Le sanzioni aumentano all'aumentare del superamento del limite. Non è però prevista la decurtazione dei punti dalla patente.
- Le coppie di fatto possono adottare un minore? No. L'adozione nazionale ed internazionale di minori di età è preclusa alle famiglie di fatto. È consentita, invece l'adozione in casi particolari stabiliti dalla legge.
- Si possono avere due lavori part time? Si. Ma solo a patto di avere almeno 11 ore di riposo tra l’uno e l’altro e che le due aziende non siano in concorrenza tra loro. Il dipendente deve sempre comunicare al datore il nuovo lavoro.
- Si possono avere due lavori full time? No. Il dipendente non può avere due contratti di lavoro full time perché viene meno al dovere di rispettare il riposo minimo giornaliero che è di 11 ore consecutive.