Dopo 10 mesi da un rapporto una donna può querelarti per violenza sessuale?
Si. La vittima ha un anno di tempo per sporgere querela.
Domande correlate
- Baciare sulla guancia senza permesso è violenza sessuale? Si. Ma solo se non si dà modo alla vittima di scansarsi. Secondo la Cassazione, anche un solo bacio sulla guancia o sul collo, se non voluto e dato in modo che la vittima non possa divincolarsi, rientra nella violenza sessuale.
- Ragazzino filma il rapporto sessuale con la coetanea che lo accetta: è reato? Sì. È reato di detenzione di materiale pedopornografico.
- Puoi comunicare all'assicurazione un incidente dopo 10 giorni? Si. La legge indica un termine di 3 giorni anche se il contratto può prevedere un termine superiore. Tuttavia, secondo la giurisprudenza, l’eventuale ritardo non determinato da malafede e che non comporti un danno all’assicurazione non pregiudica il diritto al risarcimento.
- Hai comprato un pc dando la tua partita Iva. Si rompe dopo 15 mesi. Hai la garanzia? No. La garanzia per chi compra con fattura – e quindi non a titolo di “consumatore” ma di “professionista”, ossia per la propria attività lavorativa - dura un anno dal ricevimento del bene.
- Fai l’amore con una donna ma dopo scopri che è una prostituta. Puoi denunciarla? Si. Il fatto di non dire nulla in merito al proprio lavoro non è un illecito. Ma se le fai la specifica domanda e lei mente, scatta il reato di sostituzione di persona.
- La Finanza ti trova con 10.000 euro in contanti. Può multarti? No. Il fatto di detenere nel portafogli o in altro posto, una somma elevata di contanti non costituisce illecito, nel penale né amministrativo. La Finanza però può chiederti da dove hai preso tali soldi. Rientra nei suoi poteri.
- In un colloquio di lavoro si può chiedere a una donna se è incinta? No. È vietato dal codice delle pari opportunità.
- Il condominio può evitare a una donna di esercitare la prostituzione in casa e ricevere clienti? No. Solo un regolamento approvato all’unanimità potrebbe contenere un divieto del genere.
- La donna può mandare via di casa l'uomo se i due decidono di separarsi? No. In caso di separazione, anche se la casa deve essere assegnata alla donna, quest'ultima non può anticipare il provvedimento del giudice. Solo il tribunale può decretare la fine ufficiale del matrimonio e il conseguente allontanamento di uno dei due coniugi dalla casa familiare.
- È reato filmare un rapporto con un minorenne? No. Lo hanno stabilito le Sezioni Unite della Cassazione. Tuttavia è necessario che il file non resti nelle mani del soggetto adulto, il quale altrimenti risponderebbe del reato di detenzione di materiale pedopornografico. Inoltre il consenso del minore deve essere stato acquisito in modo consapevole, senza costrizioni.
- Hai casa al mare che vuoi affittare a un amico con affitto breve per due mesi. Puoi farlo? No. Il contratto di affitto breve la locazione non deve superare i 30 giorni. Periodi più lunghi richiedono un contratto di locazione ad uso transitorio.
- Dire al telefono per scherzo “Tra 10 giorni morirai" è reato? Si. Per questa condotta la Cassazione ha condannato un ragazzo che aveva fatto uno scherzo telefonico anonimo. In questi casi si rischia la pena prevista per il reato di minaccia.