Autovelox e Tutor devono essere sottoposti a taratura ogni cinque anni?
No. Tali strumenti devono essere sottoposti al controllo di funzionalità (la taratura) una volta all’anno.
Domande correlate
- Le telecamere sul semaforo devono essere oggetto di taratura annuale? No. La taratura periodica- almeno una volta all’anno- riguarda solo tutor, autovelox, telelaser e alcoltest, ma non il photored.
- La multa elevata tramite autovelox deve indicare gli estremi del verbale di taratura? No. Tuttavia, va indicata almeno la data dell'ultima taratura che non deve essere anteriore ad un anno.
- Se lavori in nero da più di cinque anni puoi ancora sollevare una contestazione al tuo capo? Si. Il termine di prescrizione per differenze retributive e mancato versamento dei contributi è di cinque anni che decorrono però dalla cessazione del rapporto di lavoro.
- Hai un contratto di collaborazione esterna con una pubblica amministrazione. Ogni anno l’ente te lo rinnova. Dopo due anni hai diritto all'assunzione? No. Ma hai diritto al risarcimento. Infatti se anche l'amministrazione non può costringere il lavoratore a un perenne precariato, bisogna rispettare la regola imposta dalla Costituzione secondo cui ai posti pubblici si accede solo tramite concorso. Se così non fosse, il precariato sarebbe un valido modo per diventare pubblico dipendente bypassando i concorsi.
- Un uomo di 60 anni può uscire con una ragazza di 16 anni? Si. L’età del consenso è 14 anni. Da questo momento si può scegliere con chi avere rapporti sessuali, a prescindere dal divario di età.
- Se vedi il cartello “Controllo elettronico velocità”, ci può essere un tutor attivo? No. Per il tutor, la scritta sul cartello deve essere questa: “Controllo elettronico velocità media” oppure “Controllo velocità con tutor”.
- Le telecamere sul semaforo devono essere omologate? Si. L’automobilista ha diritto a vedere il certificato di omologazione. L’omologa va fatta prima del primo utilizzo.
- Le unioni civili devono essere precedute dalle pubblicazioni? No. Non sono previste, a differenza del matrimonio civile, le pubblicazioni.
- Il cartello stradale col limite di velocità va ripetuto dopo ogni incrocio? Si. Non è valida la multa per eccesso di velocità se il cartello contenente la prescrizione non è ripetuto dopo l’incrocio.
- Il cartello stradale "controllo elettronico della velocità" va ripetuto dopo ogni intersezione? Si. Ciò deve avvenire a beneficio di quanti si immettono nella via principale da quelle secondarie. Diversamente, la multa è nulla.
- Tutte le donazioni devono avvenire dinanzi al notaio e alla presenza di due testimoni? No. Per donazioni di modico valore non è necessario né il notaio, né i testimoni. Come si stabilisce se una donazione è di modico valore? La legge non lo dice: secondo la giurisprudenza bisogna determinarlo in relazione alle capacità economiche delle parti.
- Se ti dimetti ad inizio mese, le giornate già lavorate ti devono essere pagate? Si. Tutti i giorni di lavoro prima della cessazione del rapporto di lavoro vanno regolarmente retribuiti.